Skip to main content
Bilancia sbilanciata (1)
| Le relazioni

La bilancia è antico simbolo di giustizia ed equità, bi-lanx in latino (due piatti), nacque dalla necessità di pesare i metalli preziosi, diventando strumento imprescindibile nel commercio internazionale per poi entrare nei laboratori scientifici e nella nostra cultura.

Credito relazionale (2)
| Le relazioni

Ragionando insieme sul tema delle relazioni d’affari, proviamo a considerare la costruzione della relazione come ad un nuovo salvadanaio in cui non mettiamo delle monete, dei soldi, ma delle azioni.

Credito relazionale (1)
| Le relazioni

Quando utilizziamo la parola credito, è immediata l’associazione ad un rapporto bancario piuttosto che alla sfera relazionale interpersonale. Pensiamo magari alla carta di credito, un “avere” da vantare verso qualcuno, insomma, una posizione vincente legata al denaro e che al tempo stesso ci faccia stare dalla parte opposta del debitore, almeno a livello reputazionale.

Chi sono

Sono Claudio Messina,
ideatore ed autore dei progetti
Referral Tasting
Nutrire la relazione 
da cui ho tratto due libri.

Sono esperto e formatore di Marketing relazionale
e coautore del bestseller
La nuova economia delle relazioni.
Vuoi conoscermi meglio?

Articoli più letti

Contattami

Seguimi su

Restiamo in contatto

Non perderti la possibilità di leggere i miei articoli o di interagire con la prima community italiana sulle relazioni (personali, di business e... a tavola)