Skip to main content
Collaborazione e lavoro di squadra
| Le relazioni

La collaborazione e il lavoro di squadra sono il cuore pulsante di ogni successo, che si tratti di una relazione personale o di un progetto professionale. Quando le persone uniscono le forze, mettendo a disposizione le proprie competenze e risorse, nasce qualcosa di più grande della somma delle singole parti. Tuttavia, collaborare non è sempre semplice. Richiede impegno, ascolto, adattamento e, soprattutto, fiducia reciproca.

L'effetto alone (halo effect)
| I bias cognitivi

Effetto alone: quando la prima impressione guida le decisioni
Nel business, le prime impressioni sono spesso decisive. L’effetto alone (Halo effect) è un fenomeno psicologico che ci porta a lasciarci influenzare da una singola qualità positiva o negativa di una persona o azienda, influenzando la nostra percezione complessiva. Questo bias può avere un impatto significativo su processi decisionali, assunzioni e gestione aziendale.

Fiducia e responsabilità: creare relazioni solide
| La fiducia

Fiducia e responsabilità sono due facce della stessa medaglia, fondamentali per costruire relazioni solide e durature. In ogni interazione, sia personale che professionale, la fiducia si alimenta attraverso l’assunzione di responsabilità reciproca, che si traduce in comportamenti coerenti e trasparenti. Ogni promessa mantenuta, ogni gesto che dimostra affidabilità, contribuisce a rafforzare un legame che può crescere e prosperare nel tempo. La fiducia è un pilastro fondamentale per qualsiasi relazione sana, ma richiede un impegno costante per essere costruita e mantenuta.

Il bias del gruppo (groupthink)
| I bias cognitivi

Bias del gruppo: quando l’armonia ostacola l’innovazione
Nel business, il lavoro di squadra è essenziale per il successo, ma può essere influenzato dal bias del gruppo (groupthink). Questa tendenza porta i team a cercare il consenso e l’armonia, spesso evitando di valutare alternative critiche o di mettere in discussione le decisioni. Sebbene favorisca la coesione, può anche limitare la creatività e l’efficacia.

Chi sono

Sono Claudio Messina,
ideatore ed autore dei progetti
Referral Tasting
Nutrire la relazione 
da cui ho tratto due libri.

Sono esperto e formatore di Marketing relazionale
e coautore del bestseller
La nuova economia delle relazioni.
Vuoi conoscermi meglio?

Articoli più letti

Contattami

Seguimi su

Restiamo in contatto

Non perderti la possibilità di leggere i miei articoli o di interagire con la prima community italiana sulle relazioni (personali, di business e... a tavola)