Skip to main content
Sviluppare relazioni di qualità
| Le relazioni

Le relazioni di qualità sono il fondamento su cui si costruisce il successo personale e professionale. Ogni relazione significativa nasce dalla combinazione di fiducia, rispetto e una comunicazione autentica, ma per sviluppare un legame di valore è necessario andare oltre le semplici interazioni quotidiane. Le relazioni di qualità richiedono dedizione, attenzione costante e la capacità di nutrire il legame con gesti concreti e intenzionali. La fiducia, in particolare, svolge un ruolo cruciale: è l’elemento che consente alle persone di aprirsi, di collaborare e di affrontare insieme le sfide con serenità.

Il bias dell'autorità
| I bias cognitivi

Bias dell'autorità: guida affidabile o rischio di conformismo?
Nel business, affidarsi alle competenze di figure autorevoli è spesso una necessità. Tuttavia, il bias dell'autorità ci porta a dare automaticamente maggiore credito alle opinioni o azioni di queste figure, senza verificare se siano effettivamente corrette. Questo meccanismo può influenzare profondamente le decisioni aziendali.

Costruire la fiducia con i clienti
| La fiducia

La fiducia con i clienti è il fondamento di ogni relazione, sia personale che professionale. Senza fiducia, qualsiasi interazione si riduce a un mero scambio transazionale, privo di profondità e valore a lungo termine. Nel mondo del business, creare relazioni solide con i clienti richiede tempo, pazienza e impegno costante. Non si tratta solo di offrire un prodotto o un servizio eccellente, ma anche di nutrire la relazione con autenticità e attenzione.

Il bias dell'ancoraggio
| I bias cognitivi

Bias dell'ancoraggio: quando il punto di partenza determina la rotta
Nel mondo del business, la capacità di valutare in modo oggettivo e accurato è fondamentale. Tuttavia, il bias dell'ancoraggio ci porta a basare le nostre decisioni sulle prime informazioni ricevute, influenzando in modo significativo il processo decisionale e le strategie aziendali.

Chi sono

Sono Claudio Messina,
ideatore ed autore dei progetti
Referral Tasting
Nutrire la relazione 
da cui ho tratto due libri.

Sono esperto e formatore di Marketing relazionale
e coautore del bestseller
La nuova economia delle relazioni.
Vuoi conoscermi meglio?

Articoli più letti

Contattami

Seguimi su

Restiamo in contatto

Non perderti la possibilità di leggere i miei articoli o di interagire con la prima community italiana sulle relazioni (personali, di business e... a tavola)