

La fiducia: pilastro delle relazioni
In ogni relazione di valore, personale o professionale che sia, ci sono dei pilastri essenziali che la sostengono, tra questi i principali: il rispetto, la comunicazione, l’empatia e la fiducia.

Costruire legami duraturi nel tempo
Le relazioni di qualsiasi natura, personali o professionali, necessitano di cura e attenzione costante per poter durare nel tempo e creare legami duraturi nel tempo; la durata di un legame non è data solo dall’esserci stati fin dall’inizio, ma dal continuare ad essere presenti, nutrendo e rafforzando la connessione. La fiducia è il fondamento su cui si costruiscono le relazioni che resistono al passare del tempo, ma la sola fiducia non basta: occorre lavorare continuamente per consolidare il legame, evitando che i rapporti vengano dati per scontati.

Le relazioni nei passaggi generazionali
Mantenere relazioni solide e paritarie è un atteggiamento fondamentale durante i passaggi generazionali, che siano a livello aziendale, familiare o personale. Le relazioni intergenerazionali richiedono un impegno reciproco per garantire un trasferimento di conoscenze, valori e competenze, essenziali per la continuità e il successo.

La storia e il racconto in una relazione
Quanto sono importanti la storia e il racconto in una relazione? In ogni relazione, indipendentemente dalla sua tipologia, è essenziale avere ricordi condivisi e da condividere; questi ricordi fungono da fondamenta per la relazione stessa, fornendo un contesto e una continuità che aiutano a mantenere il legame tra le persone coinvolte. Le storie che legano una relazione o che ne hanno segnato l’inizio sono fondamentali come collante, poiché offrono un punto di riferimento comune e un senso di appartenenza.
Chi sono

Sono Claudio Messina,
ideatore ed autore dei progetti Referral Tasting
e Nutrire la relazione
da cui ho tratto due libri.
Sono esperto e formatore di Marketing relazionale
e coautore del bestseller
La nuova economia delle relazioni.
Vuoi conoscermi meglio?
Articoli più letti
Contattami
-
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
+39 349 545 6014