Skip to main content
Bilanciamento tra vita privata e professionale
| Le relazioni

Trovare un bilanciamento tra vita privata e professionale non è solo un tema di gestione del tempo, ma una vera e propria questione di senso. Quando una delle due sfere prende il sopravvento sull’altra, si crea uno squilibrio che col tempo si riflette anche nella qualità delle relazioni. E le relazioni, lo sappiamo, sono il cuore di tutto: del lavoro, della famiglia, della crescita personale. Non esistono risultati che valgano davvero se ottenuti a scapito della propria salute emotiva o delle persone che amiamo. Allo stesso modo, non esiste benessere duraturo se si rinuncia alla propria vocazione professionale o alla possibilità di esprimere il proprio valore.

Il bias di familiarità
| I bias cognitivi

Bias di familiarità: quanto ci influenza ciò che conosciamo?
Nel business, è naturale affidarsi a ciò che ci è già noto: processi consolidati, partner abituali, soluzioni testate. Il bias di familiarità ci porta proprio a preferire ciò che conosciamo rispetto a ciò che è nuovo o sconosciuto, anche quando il nuovo potrebbe essere più efficace.

Fiducia e feedback: come migliorare le relazioni
| La fiducia

La fiducia è il collante che tiene unite le relazioni, sia personali che professionali. Senza fiducia, ogni scambio perde il suo significato più profondo, trasformandosi in una sequenza di azioni prive di reale connessione. Ma come si costruisce questa fiducia? E quale ruolo gioca il feedback costruttivo nel rafforzare le relazioni?

L’effetto IKEA
| I bias cognitivi

Effetto Ikea: quanto conta ciò che creiamo con le nostre mani?
Nel business, il coinvolgimento personale in un progetto o un’idea è fondamentale per costruire motivazione e senso di appartenenza. Tuttavia, il bias noto come effetto Ikea ci porta a valutare di più ciò che creiamo o personalizziamo, influenzando il modo in cui percepiamo il valore delle nostre iniziative.

Chi sono

Sono Claudio Messina,
ideatore ed autore dei progetti
Referral Tasting
Nutrire la relazione 
da cui ho tratto due libri.

Sono esperto e formatore di Marketing relazionale
e coautore del bestseller
La nuova economia delle relazioni.
Vuoi conoscermi meglio?

Articoli più letti

Contattami

Seguimi su

Restiamo in contatto

Non perderti la possibilità di leggere i miei articoli o di interagire con la prima community italiana sulle relazioni (personali, di business e... a tavola)