

L’importanza della consapevolezza emotiva
Parlare di consapevolezza emotiva significa affrontare uno degli aspetti più profondi e meno visibili delle nostre relazioni; è un viaggio che parte dal riconoscere ciò che accade dentro di noi per poterlo poi tradurre in azioni, scelte e parole capaci di costruire connessioni autentiche. Nel mondo frenetico in cui viviamo, dominato da velocità e performance, si tende spesso a sottovalutare quanto il nostro mondo emotivo influenzi ogni incontro, ogni decisione, ogni rapporto; eppure, senza un ascolto attento delle nostre emozioni, è quasi impossibile creare relazioni solide e nutrire con autenticità i legami che contano davvero.

Il bias di proiezione
Bias di proiezione: quando crediamo che gli altri pensino come noi
Nel business, la capacità di comunicare e collaborare è fondamentale. Tuttavia, il bias di proiezione ci porta a credere che gli altri condividano i nostri pensieri, valori o emozioni, rischiando di creare malintesi nelle relazioni professionali e nei rapporti con i clienti.

Fiducia e innovazione: promuovere la creatività
Parlare di innovazione senza parlare di fiducia sarebbe come costruire un edificio senza fondamenta; allo stesso modo, promuovere la creatività senza nutrire relazioni autentiche rischia di rimanere un esercizio sterile; ogni vero processo innovativo nasce infatti dall’incontro tra persone che si sentono libere di esprimersi, che si sentono viste e ascoltate, che si fidano del contesto in cui operano. La fiducia, quindi, non è un elemento accessorio; è l’ossigeno che permette alla creatività di respirare e di prendere forma.

Il bias della negatività
Bias della negatività: perché un problema pesa più di cento successi
Nel business, sapere cogliere i segnali di rischio è fondamentale. Tuttavia, il bias della negatività ci porta a dare molto più peso alle informazioni negative rispetto a quelle positive, influenzando la nostra percezione delle persone, dei progetti e delle performance.
Chi sono

Sono Claudio Messina,
ideatore ed autore dei progetti Referral Tasting
e Nutrire la relazione
da cui ho tratto due libri.
Sono esperto e formatore di Marketing relazionale
e coautore del bestseller
La nuova economia delle relazioni.
Vuoi conoscermi meglio?
Articoli più letti
Contattami
-
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
+39 349 545 6014