Siena

800px-Stemma_di_Siena.svg_

Siena: un’antica leggenda lega la nascita della città ai figli di Remo, fratello di Romolo. Di certo sappiamo che fu un avamposto romano che con la costruzione della via francigena che collegava Italia e Francia crebbe di popolarità e importanza. Sin dal 1200 i senesi erano abili nel preparare carne serbata, focacce secche, i salatissimi […]

Catania

Stemma-Catania Claudio Messina

La Ciliegia dell’Etna, il Ficodindia dell’Etna o Ficodindia di San Cono, tutti rigorosamente DOP infiammano di colori e profumi le tavole di Catania. Per non parlare del Pistacchio Verde di Bronte DOP che ci accompagna dai primi ai gelati con il suo colore e profumo esotico. In una terra così fertile e soleggiata non può […]

Messina

Messina-Stemma

Città di mare e di collegamento con lo stivale Messina si trova in quella fascia d’acqua conosciuta come “la nursery degli squali” per via della corrente d’acqua che fluisce continuamente consentendo un afflusso di ossigeno costante. La stessa cura la natura la offre in particolare sulla terra offrendo clima ideale per uno dei prodotti simbolo […]

Trieste

Trieste-Stemma

Trieste è una città antica, di fondazione pre-romana, Tergeste perse splendore in età tardoantica e medievale per poi riprendersi nel ‘700 con l’introduzione del porto franco. La vicinanza con l’Austria e i Balcani ha influenzato sia l’economia che la tradizione culinaria della città. Qualche esempio è la jota, piatto a base di crauti, pancetta, fagioli […]

Ascoli Piceno

Stemma-Ascoli-Piceno Claudio Messina

Ascoli Piceno è una città che vanta grande ricchezza artistica e architettonica tanto da mostrare un centro costruito in travertino; non può essere da meno anche come offerta culinaria. Tanti e buoni sono i piatti a partire dai primi dove ravioli, cannelloni, vincisgrassi, tagliatelle, pappardelle, maltagliati e cappelletti la fanno da padroni per poi passare […]

I pilastri e gli alleati di un progetto di business (2)

I pilastri e gli alleati di un progetto di business - Claudio Messina

Uno dei temi importanti che ho imparato a valorizzare nel mio percorso imprenditoriale, sono proprio le capacità intangibili, le attitudini che sono dentro la persona. Ne ho selezionate cinque che si sono dimostrate le più efficaci sul campo: flessibilità, pazienza, sostenibilità, persistenza e resilienza. Sono i cinque alleati di un progetto di business che si […]

Varese

Stemma-Varese

Varese, grazie alle sue bellezze naturali, venne chiamata “città giardino”. In realtà era nata sulle sponde del lago tanto da lasciare un’ampia testimonianza di villaggio palafitticolo. La cucina ha origini lombarde. Tra i piatti tipici menziono: La polenta cumedada, polenta arricchita di cipolla, latte, burro e ricotta; la cazzoela (piatto tipico lombardo) a base di […]

Forlì

Stemma-Forlì

Forlì è una città di origini preistoriche; sono state trovate tracce che riportano al periodo paleolitico. Ha offerto un buon insediamento alle prime popolazioni. Probabilmente da quelle ne è scaturita anche la cucina che riprende prodotti e cultura della cucina romagnola come Sagne e Fasciuole, un piatto ricco di fagioli, pomodori pelati, cipolla, basilico, olio, […]

Cosenza

Cosenza-Stemma

Entroterra calabrese dominato dai Bruzi fino alla conquista da parte dei Romani, Cosenza ha mantenuto le sue tradizioni nel Bruzio DOP, un olio che propone tutto il calore e i profumi della zona come i Fichi di Cosenza DOP e il Limone di Rocca Imperiale IGP. Di altra tipologia la Patata della Sila IGP coltivata […]

Ravenna

Ravenna-Stemma

Ravenna, nata tra paludi aveva la fortuna di essere in una posizione che le ha concesso confini naturali. Queste caratteristiche insieme alla vicinanza al mare le diede la possibilità di diventare sede dell’Impero Romano aumentando la sua importanza e popolarità. La cucina è tipica della Romagna, dalla pasta fatta in casa come i cappelletti al […]