Imprenditori senza confini (2)

Imprenditori senza confini - Claudio Messina - Referral tasting

Imprenditori senza confini

Leggendo l’articolo precedente, si comincia a delineare cosa intendo per imprenditore senza confini: persone, esseri umani, veri, con le loro fragilità e la loro forza, che hanno idee da realizzare e hanno anche la visione su come fare a realizzarle, i quali non pongono limiti a cosa l’idea possa diventare non appena esce da loro e trova coinvolgimento di altre persone visionarie fino al più piccolo micro ruolo. Ragionata così significa delineare un imprenditore che non è confinabile nemmeno nella definizione tradizionale di titolare d’azienda, ma descrivere un’attitudine imprenditoriale anche in chi non imprende fisicamente creando l’azienda come ragione sociale o il progetto tecnico, ma ne fa parte come imprenditore della propria porzione di lavoro di squadra suddivisa in micro-ruoli interpretati ed arricchiti dalla risorsa stessa.

Cosa può creare un team di persone, esseri umani, che sanno di essere umani e quindi si pongono con amore gli uni verso gli altri, che imprendono in ogni loro azione senza limiti propri e altrui?

Qualunque cosa senza confini!

Imprenditori senza confini - Claudio Messina - Referral tasting

Non ci sono progetti troppo grandi o difficili per questo tipo di imprenditore, che non è invincibile e perfetto, ma è disponibile ad abbracciare una missione di vita lontana da un lavoro non appagante la sfera umana.

Come possiamo essere imprenditori senza confini? Intanto riconoscendo i nostri limiti e confini, accettandoli con amore nell’ottica di gettare il cuore oltre l’ostacolo e correre per sorvolarlo. Con questo atteggiamento verso sé stessi, come mai potremmo rifiutarci di accettare i limiti altrui cercando di mediare in noi un avvicinamento amorevole? Il primo passo verso l’altro può farlo chi è disposto ad ammettere di avere dei limiti da superere in prima persona. Il nostro primo limite è la pelle, poi inizia tutto quello che c’è a 60 cm da essa fino al controllo del vicinato, poi del Comune, poi delle Provincie fino alle Regioni agli Stati e ai Continenti, poi il mondo intero e forse anche la Luna. Tutto parte da dentro, da ciò che c’è sotto la pelle… ci auto confiniamo? Perché se siamo pronti a non darci un limite, non avremo mai più limiti, nemmeno quelli imposti dall’esterno. Con-fine è la linea di fine con, insieme-divisi, il limite che abbiamo io e te, io e il mondo. Sta ad ognuno di noi superare i propri per volare liberi come l’aria e creare progetti che non hanno muri.

Imprenditori senza confini - Claudio Messina - Referral tasting

L’umanizzazione del business mi sta a cuore, perché l’idea di robotizzare tutto e creare freddezza fra le persone al fine di pensare al denaro come unico fine, mi paralizza. Questo è il transazionale puro elevato alla sua massima potenza.

Coltivando relazioni con imprenditori senza confini, prima scoprendo che quest’attitudine è in noi e prendendocene cura, poi affiancandoci a chi ha i nostri stessi valori, potremo vivere di grandi soddisfazioni in piena libertà e fiducia nelle relazioni d’affari lontane dallo stress e dall’insoddisfazione, scoprendo invece, che imprendere è un’attività creativa e che merita tutta la nostra passione nella felicità e gioia quotidiana condivisa.

Social:

Altri articoli

Il potere del supporto reciproco

Il potere del supporto reciproco

A volte non ce ne accorgiamo subito; accade in modo silenzioso, quasi invisibile; un gesto piccolo, una parola detta nel momento giusto, una presenza costante

Sviluppare una cultura di apertura

Sviluppare una cultura di apertura

Sviluppare una cultura di apertura significa molto più che adottare un atteggiamento di tolleranza verso le idee altrui; significa creare ambienti, personali e professionali, in

Contattami