La grandezza sta nei dettagli: una riflessione ispirata da Sandokan

Quante volte ci siamo trovati a riflettere sulla profondità e sulla complessità delle relazioni umane? e quanti di noi hanno trovato risposte in luoghi inaspettati? Per me una di queste risposte è venuta dalla rilettura per i miei figli delle avventure di Sandokan, l’eroe di dei ragazzi di qualche generazione fa, e una frase in […]
La magia della relazione tra nonni e nipoti

Ieri, 2 ottobre, per l’Italia è stata una giornata speciale, dedicata a una delle figure più significative e influenti nella vita di una persona: i nonni. La relazione tra nonni e nipoti rappresenta un legame unico, un vero ponte tra generazioni, che arricchisce sia i più giovani sia gli anziani. Celebrare questa giornata è un […]
Vorrei che “tu” fossi qui

Di tanto in tanto i miei figli si divertono a curiosare nella mia collezione di vinili e compact disc e lo scorso fine settimana mia figlia mi ha portato la copertina di un vinile, dopo avermela mostrata mi ha detto che le piaceva molto la fotografia con “i due signori”, ma che era incuriosita da […]
Dare la precedenza

Le sfide e le opportunità che la vita professionale offre a imprenditori e professionisti portano sovente a concentrarsi esclusivamente sulle questioni urgenti e pressanti che emergono quotidianamente dal lavoro; c’è però un insegnamento chiave che l’esperienza insegna, ovvero che il successo autentico non si limita alle questioni più immediate o al lavoro: è necessario dare […]
Alle volte è meglio interrompere.

In questo articolo voglio parlare di un aspetto tanto cruciale quanto sottovalutato nel mondo degli affari: la cura delle relazioni nei momenti di crisi indipendenti dalla nostra volontà. La nostra vita lavorativa ci porta spesso a partecipare a riunioni o incontri di ogni genere e nelle più disparate location; talvolta siamo costretti a fronteggiare situazioni […]
Prestare attenzione al cibo tangibile

Hai mai pensato, prima di programmare un incontro di business a tavola, che la qualità del cibo potesse essere irrilevante rispetto agli obiettivi dell’incontro stesso? E in seguito all’incontro, quante volte ti sei ritrovato a riflettere sul fatto che forse un menu differente avrebbe potuto cambiare le sorti della riunione? Potresti essere sorpreso nel sapere […]
Qual è il vero gusto del caffè?

Un buon caffè può sviluppare dagli 800 ai 1000 aromi differenti fino a comporre quel bouquet tipico che riconosciamo ogni volta che ci viene servito un espresso. Alcuni (pochissimi al mondo) palati sopraffini riescono a soffermarsi sulla quasi totalità di queste “tonalità di aroma”, riuscendo a descriverle sulla base della tipologia, della provenienza e della […]
La capacità innata dell’uomo di creare relazioni

A partire dai primi momenti della loro esistenza, gli esseri umani sono orientati a cercare relazioni con i loro simili. Siamo quindi mossi fin dall’infanzia da un profondo bisogno di connessione e di interazione sociale. Questa capacità innata di cercare relazioni è fondamentale per la nostra crescita e il nostro sviluppo sia come individui che […]
Il pericolo dell’automatismo e l’importanza di nutrire le relazioni

Quando parliamo di abitudini, spesso tendiamo a sottovalutare l’influenza che possono avere sulle nostre vite. Mentre “viaggiamo” nella nostra quotidianità, guidati dal pilota automatico delle nostre routine, corriamo costantemente il rischio di trascurare ciò di cui abbiamo realmente bisogno e dimentichiamo, molto più spesso di quanto non crediamo, di nutrire i nostri desideri di base, […]
Per paura di perdere qualcosa, rischiamo di perdere tutto: la trappola della FOMO

Viviamo in un’era che, oltre ad essere sempre più digitale e distante, ci sommerge di informazioni: vere, false, falsificate o sofisticate. Il fenomeno della FOMO (Fear of Missing Out) ossia la paura di perdere o di essere esclusi da qualcosa di significativo e interessante, è diventato sempre più pervasivo e influente nella nostra vita quotidiana. […]