Campobasso

Stemma-Campobasso Claudio Messina

Secondo le notizie raccolte e i ritrovamenti la città di Campobasso nacque, fu distrutta e risorse almeno tre volte a causa delle varie invasioni di inizio millennio. La cucina è ricca e basata soprattutto su frutti della terra come i prosciutti affumicati del Sannio; la muletta, simile al capocollo e alla coppa; capofreddo, la coppa […]

Sentirsi a casa (2)

Sentirsi a casa (2)

Parlando di relazioni di business a tavola, il livello di fiducia e confidenza deve necessariamente salire se vogliamo accedere al piano relazionale in cui possiamo dire di sentirci a casa nostra e che gli altri si sentano a casa propria quando si sta insieme tanto da desiderare ancora di vedersi e continuare la relazione. Un modo […]

Siracusa

Stemma-Siracusa

La città di Siracusa fu fondata nel 700 a.C. dai Greci anche se la presenza di villaggi abitati risale al IV millennio a.C. Ha sempre avuto una posizione strategica nel Mediterraneo supportata anche da abbondanti risorse interne. La cucina a Siracusa La cucina come del resto anche il resto della città è stata molto influenzata […]

Savona

Savona-Stemma

Savona nacque probabilmente come insediamento dei Liguri Sabati. In seguito, iniziò la sua battaglia con Genova alleandosi con i Cartaginesi. La cucina popolare ha realizzato due cibi da strada come la farinata bianca (conosciuta anche come turtellassu) e la panissa che è possibile trovare anche in versioni arricchite con salsiccia, rosmarino e cipolle. Altri piatti […]

Webinar Referral Tasting – 15 luglio

Webinar Referral Tasting – 15 luglio

Webinar gratuito di presentazione del metodo “Referral Tasting” ovvero Business a Tavola. Questa prima presentazione sarà incentrata sul concetto di “Come nutrire la relazione” Referral tasting ovvero Business a Tavola Claudio Messina e Matteo Galiano illustreranno in questo webinar il metodo Referral Tasting che consente alle persone di connettersi agli altri partendo dal lato sensoriale, percettivo, facendo in modo che l’esperienza […]

Reggio Calabria

Stemma-Reggio-Calabria

Reggio Calabria fu fondata dai greci nell’VIII secolo a.C. ed in seguito divenne alleata di Roma. Passò di mano tra Bizantini, Arabi, Angioini e Aragonesi per poi entrare a far parte del Regno di Napoli e del Regno delle Due Sicilie, quindi annessa al Regno d’Italia. La cucina a Reggio Calabria La cucina è povera […]

Ferrara

Stemma-Ferrara

La città di nacque tra il VI e VIII secolo ma fu riconosciuta ufficialmente con il nome Ferrara nel 753. Dovette attendere l’898 per essere annessa al Regno d’Italia. Gli Estensi, signori di Ferrara, amavano i piaceri della tavola e si circondavano dei migliori cuochi dell’epoca che hanno realizzato ricette giunte fino a noi come: […]

Como

Como-Stemma

I primi abitanti di quella che sarebbe diventata Como furono i Liguri che si distribuirono sulle rive creando un villaggio di palafitte che con il tempo si è spostato all’interno nelle zone più alte perdendo il contatto diretto con l’acqua. La cucina a Como La cucina si è formata in secoli sulla disponibilità di pesce […]

Lodi

Lodi-Stemma

La zona di Lodi è abitata sin dal neolitico da agricoltori e allevatori nomadi, in seguito passò prima dai Romani, poi i Longobardi e i Franchi per essere poi rifondata da Federico Barbarossa il 3 agosto 1158. Fu invasa dagli spagnoli per poi passare a Napoleone. La cucina a Lodi Nonostante la vicinanza a Milano […]

Monza e della Brianza

800px-Monza-Stemma.svg_

La storia di Monza inizia intorno al 50 a.C. sulle rive del fiume Lambro con abitanti dediti alla pastorizia e all’agricoltura. Queste attività si sono ridotte notevolmente nel corso dei secoli fino a creare l’attuale sistema Brianza. La gastronomia è sobria ma molto legata al territorio a partire dal piatto simbolo della tradizione brianzola che […]